- Relax centro Sun garden 10 19.8.2025, 19:38
 - Relax centro Sun garden 9.6 4.6.2025, 06:23
 - Relax centro Sun garden 9.6 2.3.2025, 14:41
 
SloveniaHolidays.com > Informazioni turistiche > La storia della Slovenia
Prlekija
					
Termale Banovci - Hotel Zeleni Gaj
Veržej
Castello Jeruzalem
Ivanjkovci
Prlekija
Ljutomer si estende sulla parte nord-est di Slovenske gorice e rappresenta il cuore di Prlekija. Qui hanno le loro radici i famosi uomini sloveni, tra i quali il  linguista Fran Miklošič, il regista dei film Karol Grossman e il  compositore Slavko Osterc. Ljutomer ha una tradizione della produzione  del vino che dura da più di cento anni. Gli ottimi vini crescono su  Jeruzalem. Il panorama meraviglioso è offerto dalla strada turistica del  vino di Jeruzalem, con le soste alle fattorie d’agriturismo molto  ospitali. Ljutomer è anche noto per i suoi eccellenti formaggi e i suoi  cavalli da corsa ardenti. Nell’ippodromo della città, nel periodo  estivo, sono organizzate le tradizionali corse di cavalli.
Jeruzalem, con il suo nome santo, con le fonti energetiche, con  la strada del vino, dove prosperano vini bianchi selezionati, con i  panorami meravigliosi e la chiesetta di pellegrinaggio, ha tutto il  diritto di essere denominato un luogo celeste, di cui erano convinti gia  i cavalieri della Croce che nel 13. secolo avevano cercato la strada  nell´attuale Gerusalemme israeliana palestina.
E un parte della regione di Prlekija, situata a nord est della Slovenia,  al nord confina con I´Austria, al sud con la Croazia. E un paese che  vanta una ricca gastronomia, i vini selezionati, le colline a terrazzi  ondulate, le battole crepitanti, il patrimonio culturale, naturale ed  etnologico, le fonti termali e le terme nonché i cavalli da trotto.
     
MUSEO DI AGRICULTURA
Il museo presenta 600 anni di storia del villaggio, 500 anni di storia  famigliare, la tipica stanza rustica con la stufa ed altri oggetti  familiari, raffiguranti la vita dei contadini nel XIX sec. Conoscerete  anche la leggenda dei kruci. Nella stufa vengono cotte le focacce  tipiche che si sposano bene con la grappa. Benvenuti!
MUSEO DELL ARTE FERRAIA
Nel laboratorio – museo del fabbro Anton Horvat di Razkrižje 16 abbiamo  la possibilita di conoscere come e cosa un tempo producevano i fabbri.  Si possono vedere gli arnesi, con i quali venivano ferrati i cavalli  della contessa di Lendava. Questo artigianato genuino viene tramandato  dalla famiglia Horvat da 150 anni.Gli amanti dei cavalli possono  cavalcare un cavallo indiano – nel recinto o nella natura. Sono  possibili anche gite in carrozza. I visitatori possono rinfrescarsi con  il vino prodotto dal padrone di casa, e viene offerto anche l´affettato  della casa. I bei souvenir, prodotti a mano nel laboratorio, possono  essere un bel ricordo o un regalo portafortuna.
MUSEO RALO
Al museo all`aperto »Ralo« vengono esposti macchinari e attrezzi che ci  ricordano gli antichi tempi quando i contadini dovevano fare tutto con  le proprie mani. »Ralo« e un ramo di un albero, con un moncone la cui  punta appuntita solcava la terra. All´inizio questo aratro primitivo era  trainato dall´uomo. Ma con questo attrezzo la terra non si riusciva a  girarla, ma solo erpicarla. Ma soltanto quando l´uomo riusci ad  addomesticare il primo animale, cambio il modo di lavorare e nacquero  nuove forme di attrezzi. In questo museo sono esposti piu di 300 arnesi.  La famiglia Primec che si adopera a conservare questa parte del  patrimonio culturale sloveno, invita a una visita e alla collaborazione  tutti gli scolari e gli studenti delle scuole medie superiori che si  dedicano alla meccanica. L´aratro si sviluppo dall´aratro primitivo.  Conosciamo vari tipi e forme di aratro: di legno, metallico, polivomere.  Gli aratri furono trainati da attacchi singoli o doppi.Dopo l`aratura  la superficie della terra veniva trattata da erpici che erano di varia  grandezza e forma e che servivano a dissodare e spianare la terra. E una  particolarita del museo anche la »cucina nera«, dove sono esposti  utensili in uso fino al 1950. Oggi serve per l´essiccazione della  carne.L´offerta per gli ospiti e variegata, la specialita e il pane  cotto in casa con il lardo della »tünka«, e in autunno il mosto.  D´estate e una vera particolarita l´acqua sorgiva.
MUSEO DI APICOLTURA
Il museo di apicoltura e una tradizione e rispecchia la vita e il lavoro  dell`uomo della Prlekija. Il museo di Krapje ha cento anni, vanta una  particolare forma semicircolare ed e l`unico del sistema Neiser,  conservatosi in Slovenia. Abitazione fino al 1945, e costruito  interamente in legno. Il museo custodisce oggetti vecchi anche di 300  anni. E molto importante per lo sviluppo dell ´apicoltura nella zona.
IL LABORATORIO DI CERAMICA
La famiglia Žuman produce oggetti di ceramica da piu di un secolo. Tutti  gli oggetti sono prodotti a mano, sul tornio del vasaio. I prodotti  vengono cotti in modo tradizionale, nel forno a legna, percio ogni  oggetto, grazie al fumo, ha una sfumatura particolare e irrepetibile.  Tutti gli oggetti in ceramica che si possono acquistare sono pezzi  unici.
Turismo congressualeAvete bisogno di uno spazio per un seminario, una conferenza o un team building? Date un’occhiata agli offerenti di spazi di questo tipo >>
Produzione prosciuti SloveniaSopra Sežana si apre il mondo del Carso del Komen. Il paese del vino terrano. Le viti di tipo refošk rendono vino rosso scuro, che si abbina molto bene con il prosciutto del Carso, stagionato dalla bora del Carso.
Culinaria & Vino
Provate la varieta' del gusto dei piatti sloveni come anche vini sloveni di grande qualita'.
Visitate gli offerenti di specialita' slovene e vini...
What is your ideal holiday? Take a quiz! As you know people have different personalities and that is why you sometimes agree or disagree with your partner or friend on how a perfect vacation should look like. We have a magical solution to please both parties or each person in the group.






