SloveniaHolidays.com > Ljubljana > Il Doumo di San Nicolo


Il Doumo di San Nicolo
Il Doumo di San Nicolo - presentazione
Al posto del Duomo di San Nicolo' d'oggi si trovỏ una volta la chiesa romana, dedicata al San Nicolo', il protettore dei pescatori e nocchieri. Dopo venne piu' volte ricostruito, la nuova chiesa barocca fu ulteriormente costruita nel XVIII secolo. Il duomo potente, costruito sulle pianificazioni dell'architetto romano Andrea Pozzo, ẻ ornato con i dipinti illusionistici di Quagli.
Il dipinto d'altare di San Nicolo' nella cornice di ottoname d'oro fu l'opera di Langus, circondata dalle statue di marmo di San Pietro e Paolo. Sotto il dipinto d'altare ci sono le sedie del coro del vescovo e dodici canonici dei quali spagliere sono ornate con i reliefi d'oro.
La chiesa, dedicata nel 1707 rappresenta un monumento artistico con tutti i dettagli.