SloveniaHolidays.com > Evidenziato il contenuto


AL MARE ANCHE D'INVERNO

L’Associazione turistica di Portorose organizzerà il secondo Festival degli spumanti con il mercato di Natale e Capodanno. Gli avvenimenti del festival avranno inizio il 6 dicembre, alle ore 17.00, quando verranno accese le luci di Capodanno. A ravvivare della serata penseranno Neven Stipanov e il gruppo The other guys con le loro esibizioni. Gli eventi si susseguiranno ogni fine settimana, fino al 1o gennaio 2014, da venerdì a domenica (e eccezionalmente anche giovedì, 26 dicembre) nel parco dell’hotel Kempinski Palace Portorož e lungo la strada principale Obala.
Al festival parteciperanno 12 produttori che presenteranno più di 35 spumanti. Oltre al rappresentante croato, Misal da Parenzo, parteciperanno anche 11 produttori sloveni: Vinakoper, P&F Jeruzalem Ormož, Vinarstvo Rebula (Komen), Fattoria Štanfel (Kojsko), Vina Sanabor (San Daniele del Carso), Proprietà Klenar (Scoffie), Agroind Vipava, La cantina Goriška Brda, Vinakras (Sesana), Vinarstvo Štoka (Dutovlje) e La cantina Mastnak (Sevnica).
La scelta degli spumanti sarà accompagnata da una ricca offerta culinaria, preparata dai cuochi maestri degli hotel LifeClass e l’hotel Kempinski Palace Portorož, il ristorante Na letališču e l’Aerodrom Portorož, il ristorante Fioret, la Casa del Sal e la trattoria Na Brdi da Decani. Potrete assaggiare vari piatti istriani, da tartufi, prosciutto impanato, fusi e baccalà, a vari dessert, cioccolata calda e vino brûlé.
L’offerta sarà completata dal mercato di Natale e Capodanno con prodotti locali come l’olio d’oliva, creme da spalmare, marmellate, miele, erbe e prodotti di artigianato da tutta la Slovenia, apposta per offrire piccole attenzioni.
Il 21 dicembre, l’ordine dei cavalieri sloveni valuterà gli spumanti, l’evento centrale del festival invece si svolgerà il 28 dicembre, quando verrà annunciato lo spumante migliore di Portorose 2013. Quattro cantanti d’opera e un trio d’archi da Bologna (Teatro di Bologna) presenteranno le più belle arie di opere e operette di compositori conosciuti, come Strauss, Lehar, Offenbach, Mozart, Loewe, Verdi e Puccini. Il tutto sarà accompagnato da due coppie da ballo. Scopriremo anche chi sarà il vincitore del torneo di golf di beneficenza che si terrà all’aeroporto di Portorose nella mattinata. L’incasso del torneo andrà alla Scuola elementare Sečovlje, precisamente per la merenda degli alunni, i quali non possono permettersela.
L’ingresso al festival sarà gratuito, i visitatori potranno, però, versando una caparra del valore di 5 €, ricevere un bicchiere per la degustazione degli spumanti. Restituendo il bicchiere, riceveranno la loro caparra, o potranno semplicemente tenere il bicchiere come ricordo.
Orario del festival:
- Festival degli spumanti e bontà culinarie: venerdì e sabato, dalle 16.00 alle 21.00, domenica e nella giornata festiva del 26 dicembre, invece, dalle 14.00 alle 20.00.
- Mercato di Natale e Capodanno: venerdì, dalle 15.00 alle 20.00, sabato, domenica e il 26 dicembre, dalle 14.00 alle 20.00.
TUTTE LE DELIZIE DELLA VITA
Il Festival degli spumanti si svolgerà nell’ambito di un evento maggiore intitolato TUTTE LE DELIZIE DELLA VITA, che comprende tutti gli eventi che si svolgono nel Comune di Piran dal 1o dicembre al 5 gennaio. Oltre al Mercato di Natale e Capodanno, durante Festival degli spumanti ci saranno anche altri mercati festivi organizzati davanti agli hotel LifeClass, davanti all’hotel Histrion a Bernardin (vicino alla chiesa) e in piazza Tartini a Piran.
Nell’Avditorium di Portorose e nel teatro di Piran saranno organizzati numerosi spettacoli da ballo e rappresentazioni teatrali per bambini. Non mancheranno anche manifestazioni sportive, come la fiaccolata di Natale e Capodanno, la corsa e il tuffo in mare di Capodanno.
La novità saranno gli spettacoli al banco ghiacciato in Piazza Prekomorskih brigad a Portorose, dove un programma musicale e d’animazione con spettacoli da ballo, concerti, vari giochi e la tombola di Capodanno aggiungerà svariatezza all’evento.
Cominceremo l’anno nuovo con eventi tradizionali: il concerto di gala di Capodanno nell’Avditorium Portorose (il 28 dicembre), la festa di San Silvestro con il gruppo Mambo Kings in Piazza Tartini a Piran (il 31 dicembre) e il pomeriggio di Capodanno con fuochi d’artificio a Portorose (1o gennaio 2014). Durante le feste potrete visitare le chiese a Piran per vedere i Presepi.